- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Atletica / Di Martino verso il no ai Giochi

Mercoledì 11 Luglio 2012

Una brutta notizia rimbalza dall’ospedale San Matteo di Pavia: Antonietta Di Martino, visitata dall’ortopedico Franco Benazzo che la segue da tempo, molto difficilmente sarà presente a Londra. Le condizioni fisiche non sono tali da alimentare ottimismo. La saltatrice salernitana – dopo la medaglia d’argento ai Mondiali al coperto dello scorso marzo (quando superò due volte 1.95) – non è più scesa in pedana. In aprile, durante uno stage a Tenerife, è stata fermata dal riacutizzarsi di un infortunio (in termini tecnici, una “lesione di secondo grado alla muscolatura flessoria della coscia sinistra”), in seguito complicato dall’insorgere di un dolore nella parte posteriore del ginocchio. Un quadro clinico complesso che, malgrado mesi di cure, non lascia speranze annullando l’ultima possibilità olimpica.

Read more...

 

Atletica / Assoluti: unedizione da ricordare

Lunedì 9 Luglio 2012

Una gara di triplo di livello mondiale – con tre saltatori che poche nazioni possono porre in campo – ha chiuso una edizione degli Assoluti come non se ne ricordava da anni. Un segno di vitalità inusitata per l’atletica italiana. Tanto più che alla mezzanotte di domenica scadeva il termine per conseguire i “minimi” per Londra. Scadenza della quale hanno soprattutto approfittato due ventenni, assolutamente nuovi alla grande scena internazionale: l’ostacolista d’origine dominicana José Bencosme de Leon (italiano dal 2009) sceso a 49”33 e il saltatore in alto Marco Tamberi, salito due volte al personale prima con 2.28 e poi con 2.31 (festeggiato con l’assalto goliardico ai 2.46 del record mondiale). Con lo svolgersi delle finali – sull’asse Bressanone-Roma –, ha via via preso forma la squadra olimpica che, allo stato dell’arte può contare su 39 elementi (19 uomini e 20 donne). A Pechino 2008 avevano gareggiato in 45.

Read more...

 
 

Canottaggio / E Galtarossa rimase di sale ...

Domenica 8 Luglio 2012

Ufficializzata la squadra, per Rossano Galtarossa peggio non poteva andare. Il CT De Capua ha rimescolato le carte nel raduno tecnico di Livigno lasciandolo fuori. Il più titolato canottiere azzurro (un oro, un argento e due bronzi olimpici, per non tener conto degli allori mondiali) è così sceso dal Quattro di coppia – la barca regina della spedizione – il cui equipaggio – anche rispetto al sesto posto di Bled – è stato rimescolato con l’ingresso del fiorentino Fossi, esordiente e finora visto sul Quattro senza. Galtarossa non l’ha presa bene, anche se della scelta aveva avuto sentore già da qualche tempo, senza essere stato avvertito preventivamente. Tanto da tentare di entrare nel Quattro senza, operazione tutt’altro che facile per uno così poco aduso alle regate di punta. Niente da fare.

Read more...

 
 

CONI / Pagnozzi si candida alla presidenza

Sabato 7 Luglio 2012

Ha scelto il giorno del suo 65.mo genetliaco per annunciare la propria candidatura alla presidenza del CONI. Lo ha fatto nel corso di un’intervista con Gazzetta e Messaggero. Nulla di clamoroso, intendiamoci. La notizia era scontata, ma ha fatto inevitabilmente un po’ rumore. Se non altro perché precede di una ventina di giorni i Giochi di Londra dai cui risultati – secondo alcuni – potrebbe dipendere la riuscita o meno. Niente di più falso. Raffaele Pagnozzi, segretario del CONI da vent’anni, sarà il presidente per il quadriennio a venire e, potete scommetterci, anche per i successivi. Nella buona tradizione che vuole il nostro Paese un posto per vecchi, a prescindere. Uomo di apparato, avellinese di nascita ma frascatano di residenza, come quarti di nobiltà sportiva sostiene di aver giocato in gioventù a rugby ... Al CONI da un quarantennio, è al Foro Italico esattamente dal 1° settembre 1973.

Read more...

 
 

Atletica / Le staffette per i Giochi

Venerdì 6 Luglio 2012

La IAAF ha reso noto l’elenco delle staffette ammesse ai Giochi. Si tratta delle migliori 16 formazioni per ciascuna specialità, elencate in base alla media dei due migliori risultati conseguiti (in competizioni di livello) tra il 1° gennaio 2011 e il 2 luglio 2012. Per l’Italia vi figurano la 4x100 maschile e la 4x400 femminile, entrambe al dodicesimo posto. Fuori con qualche rimpianto – ma inserita tra le riserve – la 4x100 femminile che, con 43”91, si colloca in ventesima posizione (potrebbe subentrare solo se quattro squadre dovessero rinunciare).

Read more...

 
 
<< Start < Prev 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 Next > End >>

Page 670 of 692

Cerca