Duribanchi / "Vorrei scrivere di calcio, ma ..."
Martedì 1° Aprile 2025
“Nel nostro Paese delle Meraviglie, mai la piega giornalistica era stata quella attuale. Dove non ci sono pensieri contrapposti. Ci sono (in troppi casi) paggi schierati ed inclini all'inchino. Che porta al bacio della pantofola.”
Andrea Bosco
Ora basta. Adesso praticherò io un nuovo sport: abbattere a bastonate i ciclisti che percorrono i marciapiedi e mettono a repentaglio la mia persona. Visto che di vigili disposti a vigilare sulla mia incolumità manco l'ombra (mai visto un vigile multare un ciclista che reputa il marciapiedi una ciclabile), evidentemente uno deve proteggersi da solo. Nel giro di 14 mesi per tre volte ho arrischiato (da pedone) grosso con i ciclisti maleducati.
I sentieri di Cimbricus / In memoria di Giancarlo Dondi
Martedì 1° Aprile 2025
Si è spento l’uomo che aveva acceso il rugby italiano, che l’aveva portato dove nessuno avrebbe mai pensato di vederlo. Di questo mondo è stato il conte di Cavour: borghese illuminato, bonario e scaltro, duro e suadente.
Giorgio Cimbrico
Ha tessuto le alleanze, specie con l’amico Bernard Lapasset. Non ha badato alle diffidenze e agli atteggiamenti arroganti degli anglosassoni. Ha strappato la possibilità di sbarcare sulle propaggini di un nuovo mondo, con quello che qualcuno ribattezzò “6 Nazioni ombra”, e alla fine ottenne l’obiettivo, l’ingresso dell’Italia nel Torneo che si allargava di una taglia per far posto a una nuova realtà. In quelle stagioni di attesa venne la giornata di Grenoble, eloquente, definitiva. E meno di tre anni dopo, l’esordio vincente con la Scozia.
Fatti&Misfatti / Ritrovare il senso perduto delle cose
Lunedì 31 Marzo 2025
“Si respira aria cattiva, ogni buca è colpa della gestione precedente, ogni treno in ritardo arranca per sabotaggio, l’indignazione funziona a giorni alterni, la condanna per crimini contro l’umanità è un passatempo.”
Oscar Eleni
Rifugiato a Zacinto, scortato dal bradipo con tre dita, felice di augurare buon viaggio al polipo maori che cavalca uno squalo e ha chiesto asilo ai neozelandesi. Perdere il senso delle cose come le Assaggiatrici di Hitler che al momento sono le più viste al cinema da chi vuol sapere come andò l’ultimo massacro adesso che i “padroni” della terra scherzano addirittura sulle atomiche.
I sentieri di Cimbricus / Il sapore acidulo dei soldi
Sabato 29 Marzo 2025
Quello che non t’aspetti: l’allenatore del settore tecnico più avanzato della nostra atletica, molto onore ma prebende ridotte all’osso, sta preparando le valige per lidi assai lontani. Proprio quando il presidente annuncia che …
Giorgio Cimbrico
Cina o Arabia Saudita? Più la prima che la seconda la destinazione futura di Paolo Dal Soglio, l’allenatore che ha portato Leonardo Fabbri a diventare il quinto lanciatore di peso della storia (nessun altro azzurro dell’atletica italiana occupa una posizione così alta) e Zane Weir tra i primi venti: 22.98 e 22.44 le loro “botte” finite più lontano.
I sentieri di Cimbricus / L'atletica come un totalizzatore
Giovedì 27 Marzo 2025
Coe-2 la vendetta. Lotta dura alle transgender: ma non resta il solo obiettivo del Lord Protettore di World Athletics. Molto altro è in cantiere e altro ancora arriverà. Altro che scarpe magiche e lucine tremolanti: vuoi scommettere?
Giorgio Cimbrico
Non c’è più tempo o spazio per l’atletica o per lo sport che ci hanno fatto cadere in amore quando eravamo giovani, ingenui, e avevamo a disposizione poche informazioni, ma erano sufficienti per destare il nostro entusiasmo, per riempire le nostre attese. Dei big data non c’era traccia nemmeno su Urania.
More Articles...
Page 1 of 727