- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Duribanchi / Se permettete, parliamo di liberta' (e di donne)

Martedì 18 Giugno 2024

 

globalizzazione 


“Nessuno analizza la globalizzazione che tanto piace tanto alla ‘gente che piace’ e che avrebbe dovuto risolvere ogni problema veicolando merci e persone. E che viceversa ha prodotto l'impoverimento della classe media, zoccolo dello sviluppo”.

Andrea Bosco

Lasciamo stare la democrazia. Churchill spiegava fosse “la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora“. Parliamo di libertà. E qui dai miei studi rammento cosa Balzac scriveva in “La pelle di zigrino“. E vale dire che: “il dispotismo fa illegalmente grandi cose, la libertà non si dà neppure la briga di farne legalmente di piccolissime“.

Read more...

 

Fatti&Misfatti / Manie da vecchi, difendere gli inermi

Lunedì 17 Giugno 2024

 

basketball-4k 

“Obbligati a battere le mani per quello che ci viene imposto più che proposto, rileggendo storie già raccontate mille volte per farci credere anche in quello che sembra impossibile. Se ne accorgerà Spalletti se dovesse andare male l’Europeo”.

Oscar Eleni

Con le tasche piene di miglio soffiato per salvare piccioni tedeschi che vogliono abbattere, chiedendo l’aiuto delle volpi inglesi trovate nel distretto dei laghi, un mondo meraviglioso. Manie tipiche dei vecchi, difendere chi sembra inerme. Un po’ come dovrebbero fare i giornalisti, ma queste sono giornate dove prevale il portatore d’incenso e nella nebbia organizzata da chi tiene il turibolo ci si perde.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / Sulla strada degli 800 "perfetti"

Domenica 16 Giugno 2024

 

wanyonyi 


A 45 giorni dal pronti-via di Parigi, Cimbricus ci invita a seguirlo sui suoi sentieri impervi: questa volta alla scoperta delle novità africane e della messe di riscontri messi a libro nei Trials di Nairobi (kenyani) e di Neiria (etiopi).

Giorgio Cimbrico

Le parole di David Rudisha, in tribuna al Nyayo Stadium di Nairobi, 1800 metri di altitudine: “Vinciamo gli 800 dal 2008. Li vinceremo ancora”. Ottimismo vasto e giustificato dopo la magnifica esibizione di Emmanuel Wanyonyi che, un mese e mezzo prima del suo ventesimo compleanno, corre gli 800 in 1’41”70, in testa dalla pistola al filo, come dicono gli inglesi. Le frazioni sono 49”95 e 51”75.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / Il pifferaio magico che attira e seduce

Domenica 16 Giugno 2024

 

tamberi-ce-prem 


“Tamberi non è uno da luoghi comuni, ma nel suo caso è necessario scomodare l’immagine della Fenice che risorge dalle proprie ceneri. E lui è risorto, ha vinto tutto quello che si poteva vincere e non è stato sfiorato dal passare del tempo”.

Giorgio Cimbrico

Attira, seduce, trascina, coinvolge, provoca passeggero panico quando improvvisa una finta morte in scena, scatena la risata quando svela il segreto del suo successo (molle comprate dal ferramenta), scala la tribuna per essere abbracciato e abbracciare a sua volta il presidente della Repubblica. L’etichetta, il protocollo non si adattano a Gimbo.

Read more...

 
 

Duribanchi / Volevo essere come Jerry West

Domenica 16 Giugno 2024

 

            jerry_west 


“Se n'è andato qualche giorno fa a 86 anni: leggenda del basket. Uno clamoroso. Un solo titolo NBA da giocatore, ma una sfilza di record, al college e poi da allenatore e da dirigente dei Lakers che neppure ci provo a metterli in fila”.

Andrea Bosco

Era di agosto, anno del Signore 1960: Olimpiadi di Roma. Si gioca USA-Italia. E finisce tanti a pochi. Ma per qualche tempo l'Italia del professor Paratore tiene botta. Ha Vittori, Vianello, Pieri, Riminucci, Giomo, Calebotta. E ha Lombardi il livornese che Paratore ha trasformato da pivot in un esterno d'attacco. Dado Lombardi ha altezza (1.95), ha peso, ha piedi velici e mano educata. Ne mette 23 agli yankees e finisce nel quintetto ideale delle Olimpiadi.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>

Page 3 of 692

Cerca