- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Piste&Pedane / Europei (2): Qui piovono medaglie

Domenica 9 Giugno 2024


jacobs-ce24


Forse siamo andati oltre le attese, ma ci sta tutto in una serata veramente magica. Sei medaglie (di cui tre d'oro) sono un bilancio che non s'era mai visto da queste parti. E, dice qualcuno, siamo appena alla seconda giornata, ...  


Daniele Perboni


Dove eravamo rimasti? Ad una giornata complicata da raccontare? E questo sabato di giugno, invece, come lo raccontiamo? Sei medaglie nel carniere, aggiunte  alle quattro di venerdì sono un bottino invidiabile per chiunque. Figuriamoci per questa Italia che ha sempre dovuto rincorrere avversari tosti e ogni tanto zac, ti piazzava sul podio il campione di turno.

Read more...

 

Piste&Pedane / Europei (1): Una partenza da incorniciare

Sabato 8 Giugno 2024

 

palmisano-ce24 


Le due medaglie d’oro previste (Palmisano e Battocletti) sono puntualmente arrivate. Assieme al pass ottenuto della 4x4 mista con un argento inatteso. Il rovescio della medaglia resta la carenza degli spettatori: ma gli assenti hanno sempre torto.

Daniele Perboni

Il mantra era superare Spalato ‘90, quelle mitiche dodici medaglie continentali portate a casa da un’atletica che ancora viaggiava sulle ali del mitico movimento innescato da Primo Nebiolo. Per anni è stato inseguito, avvicinato e mai raggiunto e superato. Questa fusse che fusse la vorta bbona?

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / Quattro passi nel delirio piu' allegro

Venerdì 7 Giugno 2024

 

starting block 


Non è mai accaduto in novant’anni di Europei: quattro medaglie da appendere in una sola serata. L’avesse avuto in mente o meno chi ha stilato il programma quotidiano, l’occasione resta la più ghiotta di sempre. Da non mancare.

Giorgio Cimbrico

Il Super 1° agosto di tre anni fa a Tokyo: Gimbo Tamberi che corre ad abbracciare Marcell Jacobs: due medaglie d’oro in un quarto d’ora. E ora il Super Sabato di domani, 8 giugno 2024: in tre ore, dalle 20 alle 23, la chance di un euro-poker, unico, mai visto: Mattia Furlani nel lungo, Leonardo Fabbri nel peso, Lorenzo Simonelli nei 110H, Marcell Jacobs nei 100. Quattro passi nel delirio più allegro.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / La ricca repubblica dei tecnici

Giovedì 6 Giugno 2024

 

stadio-olimpico 


Si apre domattina all’Olimpico la 27ª edizione degli Europei. La centuria azzurra parte come il gruppo favorito per le medaglie e candidata a imporsi come prima forza continentale. Soprattutto grazie al decisivo apporto degli allenatori.

Giorgio Cimbrico

James Bond ebbe a che fare con una cascata di diamanti, l’atletica italiana sta per andare a raccogliere una cascata di medaglie tra il 7 e il 12 giugno quando gli Europei torneranno all’Olimpico dopo mezzo secolo, a due mesi dall’Olimpiade che, a sua volta, torna a Parigi dopo cento anni tondi.
L’Italia ha un vecchio record, 12 volte sul podio a Spalato 1990 (alla collezione partecipò anche il presidente Stefano Mei, terzo nei 10.000) che rischia di essere non superato ma annichilito.

Read more...

 
 

Piste&Pedane / Europei (quasi) al via, tra entusiasmi e mugugni

Mercoledì 5 Giugno 2024

 

atletica-gener


“Stanno arrivando atleti da mezzo continente e da tutta Italia. Star, primi attori e comparse si prenderanno, finalmente, il palcoscenico per portare a buon fine uno spettacolo lungamente atteso e intensamente voluto. Ma, …”

Daniele Perboni

Parafrasando il titolo di un film di Giuseppe De Santis, protagonisti Raf Vallone e Lucia Bosè, potremmo affermare che “Non c’è pace sotto i balconi di Casa FIDAL”. Mentre la propaganda ufficiale ci inonda di comunicati sempre più positivi, entusiastici e all’insegna del motto faremo sfracelli, da qualche parte escono notiziole, tenute ben celate, che ricordano molto il “Riso amaro” con la strepitosa Silvana Mangano. Ma tant’è, che volete che siano.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>

Page 6 of 692

Cerca