- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

Direttore: Gianfranco Colasante  -  @ Scrivi al direttore

Atletica / Greco e Donato all'altezza

Martedì 7 Agosto 2012

Quinta giornata di Atletica. Sotto la plumbea cappa di piombo della vicenda Schwazer continua a dipanarsi (con troppa lentezza) il programma dell’atletica. Comunque, sempre davanti a 80.000 intenditori giornalieri. Si assegnano quattro titoli. I 1500 forniscono l’unica sorpresa con la vittoria del discusso algerino Taoufik Makhloufi, capace di uno sprint irresistibile (52”76 nell’ultimo giro). Il salto in alto va al picaresco russo Ivan Ukhov, il solo capace di portare la sua mole a 2.38: in tre salgono sul gradino di bronzo, tra loro Robert Grabaez, l’inglese sul quale puntavano in molti. Poi il disco, gara di grande contenuto tecnico con i primi tre raccolti nello spazio di 24 centimetri, con la zampata finale di “Hulk” Robert Harting ai danni del giovane iraniano Ehsan Hadadi, al quale un nullo di pedana invalida un lancio sui 70 metri. Infine la corsa più veloce di sempre sui 100 ostacoli regalano il titolo a Sally Pearson, un soffio davanti al duo americano Harper/Wells. Sullo sfondo, Usain Bolt fa le prove generali per la vittoria sui 200.

Read more...

 

Londra 2012 / Le otto Olimpiadi di Josefa Idem

Martedì 7 Agosto 2012

idem


Undicesima giornata. Si interrompe la conta delle medaglie (si assegnavano 21 titoli), dopo che un possibile bronzo di Vanessa Ferrari nel Corpo libero resta impigliato nelle pieghe del regolamento. Dopo il bel risultato nella prova a squadre (settime, come non era mai successo in precedenza), Vanessa era scesa sul tappeto tra le favorite. Certo, non all’altezza dell’americana Alexandra Raisman – che vincerà la gara con 15,600 punti –, ma pur sempre in grado di scalare il podio (come non le era riuscito a Pechino, quando concluse decima sia nella competizione a squadre che in quella individuale). Alla fine i giudici le hanno assegnato un totale di 14,900 punti alla pari con Aliya Mustafina, punteggio valido per aspirare alla medaglia di bronzo.

Read more...

 
 

Atletica / Gli errori di Alex Schwazer: ne valeva la pena?

Lunedì 6 Agosto 2012

Quarta giornata di Atletica. Manca l’animo a commentarla. Ogni prestazione, il commovente successo di Alex Sanchez sugli ostacoli o le sconfitte di due grandi favorite (Valerie Adams e Yelena Isinbaeva) lascia un sapore amaro. All’ora di pranzo, ben prima che si aprisse il programma che prevedeva l’assegnazione di cinque titoli, era arrivata dal CIO la notizia che ha sconvolto lo sport italiano: Alex Schwazer era stato trovato positivo (Epo) ad un controllo della Wada effettuato lo scorso 30 luglio ad Oberstdorf, a casa della fidanzata Carolina Kostner, dove il campione di Pechino stava ultimando la preparazione. Fuori di metafora una mazzata per tutti, ma soprattutto per l’atletica che su Schwazer contava per uno scatto d’orgoglio. Una pagina nera che resterà per sempre. Il doping – malgrado tutto – è vivo e seduce anche i soggetti meno permeabili, come fino ad oggi appariva a tutti Schwazer che, prima di rivelarsi in atletica, aveva lasciato l’ambiente maleodorante del ciclismo proprio perché lo vedeva infettato da quelle pratiche oscene.

Read more...

 
 

Londra 2012 / Al salto triplo delle medaglie Campriani e doro

Lunedì 6 Agosto 2012


campriani-1


Decima giornata. Il conteggio delle medaglie italiane fa un salto triplo e nel giro di poche ore, tra tarda mattinata e metà pomeriggio, sale a 17, con gli ori diventano sette per merito di Niccolò Campriani che trionfa nella carabina 50 metri 3 posizioni. Partiamo proprio dalla sua vittoria. A distanza di una settimana ha voluto riprovarci e stavolta è andata ancora meglio. Dopo l’argento dai 10 metri, dai 50 la sua carabina è diventata d’oro. Relegato in un impianto alla periferia di Londra, Campriani ha vissuto la giornata della vita, sognata per quattro anni nel lungo soggiorno in America. Dove ha trovato modo di laurearsi in ingegnera manageriale all’università di Morgantown, in West Virginia, e dove vive assieme alla tiratrice bolzanina Petra Zublasig, la sua tifosa più convinta.

Read more...

 
 

Atletica / Con 9"63 Usain Bolt annuncia la nuova tripletta

Domenica 5 Agosto 2012


bolt


Terza giornata di atletica. Le Olimpiadi nel segno di Usain Bolt. Eccezionale, straordinario, sovrumano, siderale. Gli aggettivi oltre ogni iperbole per l’uomo che – fugando le ombre sul misterioso mal di schiena – ha confermato di essere sempre il re della velocità e dell'atletica Disponendo dei rivali (Yohan Blake su tutti) con una sicurezza che va oltre il 9”63 – la seconda prestazione di sempre – con cui si è confermato campione olimpico. Una prestazione tecnica che dovrebbe valere l’etichetta dei Giochi londinesi, ben oltre i nove record mondiali migliorati dai nuotatori. Risultato inatteso anche per gli esperti di T&FN che l’avevano pronosticato secondo.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 Next > End >>

Page 690 of 720

Cerca