- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

Direttore: Gianfranco Colasante  -  @ Scrivi al direttore

Londra 2012 / Bronzi di Mangiacapre e Sarmiento, Settebello in finale

Venerdì 10 Agosto 2012

Quattordicesima giornata. Aumenta il bottino azzurro a Londra con altre due medaglie di bronzo in arrivo dagli sport da combattimento. Una costante per queata spedizione olimpica. Come previsto, la medaglia n° 20 porta la firma di Vincenzo Mangiacapre. Quella n° 21 è di Mauro Sarmiento nel Taekwondo, categoria 80 chili. Serata positiva per il pugilato, dopo che i veterani Russo e Cammarelle conquistano le finali delle categorie più pesanti. Tornando al ragazzo di Marcianise – per la semifinale dei 64 chili – questi affrontava nel primo pomeriggio il cubano Roniel Iglesias Sotolongo (bronzo a Pechino) che prevaleva nettamente (15-8). Mangiacapre, il più positivo tra i pugili esordienti italiani, ha mostrato di non aver recuperato dalle fatiche del vittorioso quarto contro il kazako Yuleussinov. In ogni caso può ritenersi più che soddisfatto per la medaglia di bronzo.

Read more...

 

Atletica / Immenso Bolt, ma grandissimo anche Fabrizio Donato

Giovedì 9 Agosto 2012

Settima giornata di Atletica. Usain Bolt fa quanto aveva stabilito: vince anche i 200, unico velocista capace di ripetere la doppietta 100/200 alle Olimpiadi. Ora lo aspetta il terzo oro nella staffetta (che ha però perso Powell, infortunatosi nella finale dei 100). Che Bolt sia il più grande atleta del nostro secolo lo sanno tutti, ma la nuova conferma (negli stessi giorni di quattro anni fa, quando a Pechino iniziò a dipanarsi la sua leggenda) ha sollevato entusiasmi un po’ esagerati. Come logica comandava, benché relegato in settima corsia, il giamaicano ha fatto passerella correndo in un “normale” 19”32, superando ancora Yohan Blake (19”44) e l’altro connazionale Warren Weir, capace di chiudere in 19”84. In sintesi con un vantaggio di 12/100 sul secondo, mentre a Pechino ne aveva accumulati 52 nei confronti di Churandy Martina (poi squalificato per invasione), stasera quinto in 20”00. Cosa se ne ricava?

Read more...

 
 

Londra 2012 / Martina Grimaldi e Fabrizio Donato, due grandi bronzi

Giovedì 9 Agosto 2012

Risultati e schede degli azzurri su LONDRA 2012 ->

Tredicesima giornata.
Si rimette in moto il pallottoliere azzurro sul quale scorrono due nuove e importanti medaglie di bronzo. Comincia alle tre del pomeriggio la 24.enne bolognese Martina Grimaldi, terza nella Maratona di nuoto vinta dall’ungherese Eva Risztov. Alle nove e mezzo della sera ecco la replica con l'altra medaglia di bronzo, senza offesa per alcuno, più pesante di tanti altri argenti o ori della nostra collezione. Parliamo del terzo posto che Fabrizio Donato coglie nel triplo saltando fino a 17.48, alle spalle degli americani Christian Taylor (17.81) e Will Claye (17.62). In una serata magica per i triplisti azzurri, quasi una sfida USA-Italia, con il 23.enne Daniele Greco il cui quarto posto (17.34) parla di futuro. L'atletica italiana può scuotersi dai fantasmi del caso Schwazer e guardare avanti. Ma andiamo per ordine.

Read more...

 
 

Atletica / Americani a mani basse

Mercoledì 8 Agosto 2012

Sesta giornata di Atletica. Continua lo stillicidio delle finali troppo diluite per nobili ragioni di cassetta. In serata si assegnano quattro titoli: uno show per gli americani che portano a casa 7 medaglie su docici. I riflettori vanno sull’unica dei maschi – gli ostacoli “alti” – che vede la vittoria del favoritissimo Aries Meritt. Non fa l’atteso primato mondiale, ma con 12”92 segna il personale, un centesimo in meno di quanto già fatto (due volte) quest’anno. Alle sue spalle, un concreto Jason Richardson regola la concorrenza. Dopo l’uscita di scena di Liu Xiang, la gara perde anche lo sfortunato cubano Dayron Robles, campione a Pechino e primatista mondiale, che in finale si ferma per una contrattura.

Read more...

 
 

Londra 2012 / Pallavolo e pallanuoto volano in Semifinale

Mercoledì 8 Agosto 2012

pallanuoto


Dodicesima giornata. Il programma – 17 i titoli in palio oggi – continua a non favorire i colori azzurri. Anche se nessuna medaglia s’è aggiunta al bilancio italiano, non sono mancati i risultati di rilievo. Soprattutto da parte delle due squadre maschili – pallavolo e pallanuoto –, entrambe impegnate nei Quarti in due difficili scontri senza appello, dopo che le analoghe formazioni femminili erano state eliminate dalla corsa ai primi posti. Attesi alla prova del fuoco, all’insegna del dentro o fuori dell’eliminazione diretta, gli azzurri non hanno deluso. Fornendo anzi una prestazione collettiva di grande valore tecnico, tanto più significativo in quanto gli sconfitti (rispettivamente Stati Uniti e Ungheria) si presentavano come i campioni olimpici in carica. Vediamo.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 Next > End >>

Page 689 of 720

Cerca