- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

Direttore: Gianfranco Colasante  -  @ Scrivi al direttore

Focus / Qualche riflessione (fuori dal coro) su Roma 2024

Giovedì 17 Marzo 2016

tor vergata

di LUCIANO BARRA

Meritano una riflessione alcune dichiarazioni apparse recentemente sulla stampa circa la Candidatura di Roma 2024. La prima è quella del Presidente del CONI sul fatto che “una buona candidatura non porta più voti, mentre una cattiva candidatura ti può far perdere voti”. O qualcosa di simile. E’ una dichiarazione interessante e sollecita un commento. Devo dire, tristemente, che come già scritto precedentemente molte cattive candidature hanno vinto nel recente passato: Londra, Rio, Sochi e PyongChang che erano peggio di Parigi, Madrid, Salisburgo e Monaco di Baviera. Hanno vinto causa le forti influenze politico/commerciali, salvo poi costare molto di più di quanto previsto (3/4 volte Londra). Sospendo il giudizio su Tokyo che nel frattempo ha già cambiato 11 venue su quelle presentate ed ha aumentato i propri costi infrastrutturali di un terzo. Senza parte del ridimensionamento dello Stadio.

Read more...

 

Rio 2016 / Difficile eguagliare Londra per la squadra italiana.

Lunedì 14 Marzo 2016

truppa

All'apertura dei Giochi di Rio mancano 144 giorni. Non molti, ma che si spera siano sufficienti per rimpolpare la composizione della squadra italiana che al momento (dati ufficiali comunicati dal CONI) può contare solo su 158 qualificati, 55 dei quali a titolo individuale. Gli altri sono "pass" numerici attribuiti alle varie federazioni e, quindi, suscettibili di cambiamenti. Il bilancio, se tale lo si vuole considerare, non è proprio esaltante. Anche perchè si ha il dubbio che non sarà proprio scontato che possa incrementarsi di molto. La carenza maggiore si registra nelle competizioni a squadre, dove al momento è certa del viaggio in Brasile solo la squadra maschile di Pallavolo, che il biglietto lo ha staccato col secondo posto nella Coppa del Mondo dello scorso anno in Giappone.

Read more...

 
 

Basket / Sorteggiati i gironi di Rio: l'Italia contro il Dream Team?

Sabato 12 Marzo 2016

basket-rio

Nel pomeriggio di giovedì sono stati sorteggiati a Mies, casa madre della FIBA, i gironi di Rio 2016, sia al maschile che al femminile, ma con molte X. Per quanto più direttamente riguarda la squadra italiana, sempre ovviamente se sarà in grado di qualificarsi, resta ancora tutto da vedere. Ma a lume di logica, gli azzurri di Ettore Messina potrebbero finire nel Girone A, assieme a Stati Uniti, Venezuela, Cina e Australia. Infati in quel Girone sono state inserite due delle tre squadre che dovranno emergere dai tornei preolimpici del 4/10 luglio prossimo. In quello organizzato a Torino, l'Italia troverà Grecia e Croazia, oltre alle più abbordabili Messico, Iran e Tunisia. A Rio andrà solo la vincente. Risultato che tuttavia appare non proprio scontato, per tante ragioni: la data scelta, le condizioni fisico/mentali dei tre "americani" dopo la stagione NBA (Bargnani è già stato "tagliato", Gallinari potrebbe non superare i guai alla caviglia), l'impatto del CT Messina che risiede e lavora in America e che questi azzurri li ha visti finora solo in TV. Uno scenario disegnato interamente dal presidente Giovanni Petrucci il quale, in caso di mancato viaggio a Rio, farebbe bene a lasciare le chiavi sul tavolo e tornarsene a fare il sindaco a tempo pieno a San Felice Circeo.

Read more...

 
 

CONI / Rivivono al Foro Italico il volto e la cultura di Bruno Zauli

Lunedì 7 Marzo 2016

libro

Posti in piedi (o quasi) nel Salone d'Onore del CONI, giovedì scorso, per la presentazione del volume di Gianfranco Colasante: "Bruno Zauli, il più colto uomo di sport". Un bell'avvenimento e una piacevole occasione di incontro tra forze vecchie e nuove dello sport italiano che, lo si ricordi, in Zauli ha avuto uno dei (due) protagonisti più importanti per la sua sopravvivenza alla guerra e fino a Roma '60. A Zauli, non di meno, si deve il passaggio sul versante sportivo - non privo di tensioni e di sofferti traumi ideologici - tra la dittatura e la democrazia parlamentare. Ma anche la stesura di un nuovo modello che, superando finalmente lo Sport di Stato instaurato in regime fascista, si è sviluppato aprendo la strada che, sia pure tra storture ed eccessi professionisti, porta fino ai giorni nostri. Se immaginare e prevedere il futuro, meglio ancora disegnarlo e realizzarlo, è prerogativa degli uomini grandi, Zauli è stato un grande uomo. Anzi, un grande Uomo.

Read more...

 
 

Focus / 2018: Glasgow e Berlino per i primi Campionati Europei

Lunedì 22 Febbraio 2016

glasgow

Sette sport, dodici giorni di gara, 173 medaglie, 4500 atleti, due sedi: questi i numeri. Se ne parlava da tempo, ma oggi sono stati resi noti i progetti definitivi. Almeno a stare a quanto si legge sul sito ufficiale dei nuovi European Championships, una manifestazione multi-disciplinare che riunisce (almeno inizialmente) i Campionati Europei di sette discipline a carattere individualie. Sono esclusi gli sport a squadre. Si tratterà, nell'ordine, di Atletica, Sport acquatici (Nuoto, Tuffi, Syncro, Open Water), Canottaggio, Ciclismo (Strada, Pista, MTB, BMX), Ginnastica, Triathlon e Golf. La data prescelta, coincidente con gli Europei di atletica, è indicata per tutte le gare nei giorni 1/12 Agosto del 2018. Tutte le gare sono previste a Glasgow (nella foto, sugli stessi impianti che hanno ospitato i recenti Giochi del Commonwealth), mentre l'Atletica si disputerà allo Stadio Olimpico di Berlino, già sede dei mondiali del 2009.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Next > End >>

Page 621 of 720

Cerca