Fatti&Misfatti / Le cose vanno malamente (assai)
Lunedì 24 Gennaio 2022
Solito disfattismo dell’italietta provincia e bordello? Probabile: di sicuro resta difficile capire come si gioca a calcio o basket da queste parti, su prati con patate nascoste, su legni duri pieni di adesivi salva bilancio, ma non giunture.
Oscar Eleni
Accompagnato dal perfido ragno violino che avvelena ancora, scortato dalla testuggine che ci mette 3 minuti a portare gli anelli agli adorati veterinari sull’altare, ospite della leonessa che in Tanzania ha deciso di adottare un cucciolo di gnu invece di mangiarselo come farebbe un signorotto qualunque di questa era. Si fa di tutto, e si cerca compagnia ovunque pur di vincere questo senso di nausea in un Paese che, contrariamente a quello che speravi, si fa sbranare dall’ingordigia, prigioniero delle schede bianche con anima nera, sfinito dal mercato, non soltanto quello del calcio, perché si vende e si compra di tutto, la dignità, l’anima.
I sentieri di Cimbricus / Verso il poco celeste impero
Sabato 22 Gennaio 2022
La Cina ha preparato per i Giochi una app che per i visitatori olimpici può trasformarsi in un pericoloso strumento di raccolta dei dati personali e di rigida sorveglianza. Chissà se al CIO se ne sono accorti.
Giorgio Cimbrico
Il premio per il miglior commento va a Noah Hoffmn, americano con un passato olimpico nello sci nordico: “State zitti, parlerete quando sarete di ritorno a casa”. Più che un commento, un consiglio per chi sta per partire per l’Olimpiade invernale, per Pechino 2022 dove chi si azzarderà a fare qualche osservazione, qualche critica rischia il ritiro dell’accredito, l’espulsione. Forse peggio.
Piste&Pedane / La complicata sfida dell'eretico
Giovedì 20 Gennaio 2022
Intendiamoci, noi abbiamo molta fiducia, tanto più dopo lo Stellone che ha brillato a Tokyo, ma non sarà proprio un compito facile quello di chi dovrà risolvere l’equazione mezzofondo=risultati. A cominciare dagli 800.
Daniele Perboni
Influenzati da una recente lettura (“Eretici” di Tomaso Montanari, PaperFIRST) abbiamo provato a cimentarci sulla difficile arte di spiegare perché riteniamo un eretico una vecchia e cara conoscenza. Ma andiamo con ordine. Enciclopedia Treccani: Erètico (dal tardo latino haereticus: che sceglie). […] Chi, in politica o in altro, nel modo di pensare e di giudicare, diverge dalle opinioni e dalle ideologie comuni o da quelle accolte dal gruppo di cui fa parte […] o che si allontana radicalmente da ideologie ufficiali o da idee comunemente accettate.
Duribanchi / Una vicenda di veti piu' che di voti
Martedì 18 Gennaio 2022
Storie e contro-storie di una settimana piena di fatti balordi: che ciascuno legge come meglio gli aggrada. E che invece meriterebbero ben altre riflessioni. In nome di cosa e di perchè? Sarebbe proprio questa la vera questione.
Andrea Bosco
Veto: era il termine latino che i tribuni romani usavano quando si opponevano ai decreti del Senato. Il veto è esercizio democratico. Può piacere o non piacere. Può essere giusto o ingiusto. Ma è lecito. Quindi dalla sua rattoppata nave il marinaio non riesce a comprendere il motivo di così tanta dichiarata indignazione nei confronti di chi si oppone a questa o a quella candidatura. La favoletta che il presidente della Repubblica debba essere “condiviso” è appunto una fiaba per i bambini smentita dai fatti (oltre che dai numeri) in decenni di Repubblica.
Fatti&Misfatti / State molto attenti a chi guida
Lunedì 17 Gennaio 2022
Con questo stato d’animo dico che parlare di sport sembra ridicolo, un po’ come la rifrittura televisiva del già visto cento volte, del già detto troppe volte seppur pagato caro in bolletta o per abbonamento.
Oscar Eleni
Davanti all’università Ben Gurion di Bel Negev tenendo al guinzaglio un piccolo bue muschiato dell’Alaska curioso, come noi, di sapere, se gli scienziati che hanno messo alla guida un pesce rosso potranno fare la stessa cosa con lui. Sono tempi dove devi stare molto attento a chi guida. Una vettura, un partito, una Nazione, un’azienda, una squadra, una polizia, un ministero della salute, una federazione, un sindacato di sportivi professionisti, ma anche quello dei dilettanti.
More Articles...
Page 186 of 719