Pechino 2022 / La mossa vincente del pinguino
I sentieri di Cimbricus / Questa magnifica Kamila, perfezione tatara
Martedì 8 Febbraio 2022
Ne parleremo a lungo, non solo per il primo quadruplo con cui ha aperto e firmato un’era: esile giungo di una tradizione antica, sospesa tra tecnica stupenda e fantasia artistica, ha riproposto la forza rivoluzionaria della classicità.
Giorgio Cimbrico
Ci siamo giocati Pechino. Ora bisogna dire Beijing. E allora perché continuare con Londra, Parigi, Berlino, etc? O magari scrivendo giusto Copenhagen? Bene, vediamo di andare su temi più concreti e soprattutto proviamo a battere i sentieri della bellezza, sempre più impervi in questo Bruttiful che avvolge e soffoca, a meno di essersi adattati.
Duribanchi / Il Bel Paese delle mafie e dei pentiti
Martedì 8 Febbraio 2022
Tutto passa, dall’elezione del capo dello Stato alla kermesse canora (?) di Sanremo. E siamo da capo. Quel che restano sono i soliti problemi. Che da noi, come sempre, fanno becera quotidianità scambiata per eccitante progresso.
Andrea Bosco
Finito anche Sanremo. Archiviata la telenovela “elezione del presidente della Repubblica” (oltre 50 applausi in Parlamento per il discorso di Mattarella, a dimostrazione – ce ne fosse stato ulteriore bisogno – della insignificanza della classe politica che ha trasformato l’aula in uno studio televisivo), è stata messa la parola fine anche alla kermesse canora. Premiato dagli ascolti, Amadeus, potrebbe montarsi la testa e credere veramente che quelli che ha selezionato per Sanremo siano davvero “tutti” artisti.
Fatti&Misfatti / Storie di amicizie e di illusioni
Lunedì 7 Febbraio 2022
“Ammirazione e invidia per chi governa lo sport raccontando soltanto bugie, anche se la crisi è evidente, ma non soltanto per tribune vuote rispetto all’Ariston, ma per il grido di dolore di tanti allenatori dei settori giovanili, in tutti gli sport”.
Oscar Eleni
Da un’isola scozzese dal nome difficile cercando sollievo e solitudine davanti a giganti pietrificati per le loro eresie religiose. In borsa foto antiche, storie di amicizia e illusione, l’idea del bel libro che ci deve mandare Manfredo Fucile da Napoli, il piacere di leggere come ha deciso di continuare la sua vita, dopo giusta gloria sul legno duro, il Basile che, magari, faceva bei tiri ignoranti, ma, come diceva Tanjevic, quando voleva difendere i suoi banditi dell’oro parigino, il Baso è uno che conosce la durezza della vita che si faceva a Ruvo e non si tirerà mai indietro.
I sentieri di Cimbricus / Sale sul podio la Lunga Nuvola Bianca
Lunedì 7 Febbraio 2022
Molto più che una semplice coincidenza, la prima (e la seconda) affermazione “invernale” delle ragazze dell’Oceania. Non era mai successo che dalle parti degli Antipodi arrivassero addirittura due titoli “bianchi”.
Giorgio Cimbrico
Dal momento che molti “addetti alla comunicazione” di casa nostra amano l’aggettivo “storico” e lo ripetono spesso, molto spesso, anche quando l’episodio in questione può essere definito trascurabile, vorrei segnalare una piccola serie di fatti, freschi di cronaca, che meritano questa etichetta.
More Articles...
Page 183 of 719