- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





I sentieri di Cimbricus / 100 "mondiali": operazione Overlord

Martedì 15 Agosto 2023

 

hughes 


Da sempre la gara più attesa: mai con tanti possibili pretendenti da smazzare al botteghino delle scommesse. Tra rientri e incroci, il pronostico è incentrato in una insolita sfida a tre continenti. Anche se a ben guardare, …

Giorgio Cimbrico

Vent’anni fa, a Parigi, vinse Kim Collins di St Kitts and Nevis. Questa volta ha forti chances Zharnel Hughes (nella foto), nato ad Anguilla: una volta le tre isole formavano una piccola federazione. Hughes corre per la Gran Bretagna, vive in Giamaica, è allenato da Glenn Mills che ha appena compiuto 74 anni. Mills è l’uomo di Bolt e di Blake ed è il direttore tecnico dei “Kingston Racers”, il club di Hughes. Se porta un altro discepolo al titolo mondiale, va a quota cinque. Nel pantheon del National Stadium anche lui meriterebbe una statua.

Read more...

 

I sentieri di Cimbricus / Palla di ferro e sfera di cristallo

Domenica 13 Agosto 2013

 

weir-fabbri-molfetta 


Due pesi e due misure. Non sono molte le attese da podio per l’affollata spedizione azzurra. Certezze, nessuna; possibilità, alcune. In pedana si balla con Zane Weir e Leo Fabbri: a loro dimostrare che il getto del peso è scienza esatta.

Giorgio Cimbrico

Due pesi per il momento senza due misure, quelle che tra una settimana, sabato, saranno determinanti, “in fondo a un percorso in diciotto tappe e grandi carichi di lavoro, alla ricerca dell’equilibrio al momento giusto”: teoria e pratica in Paolo Dal Soglio, 53 anni, vicentino di Schio, una medaglia olimpica mancata per un centimetri ad Atlanta ’96.

Read more...

 
 

Fatti&Misfatti / Che la fortuna sia con voi

Domenica 13 Agosto 2023

 

datome-l 

Scrivere per fingersi vivi adesso che stanno per iniziare i mondiali di atletica e basket, insomma gli amori mai dimenticati, ora che la pallavolo comincia il ballo europeo all’Arena di Verona dove ci piacerebbe stare con Velasco.

Oscar Eleni

Prigioniero nella casa dove il fuoco di sant’Antonio non si guarisce, dove fai fatica a rispondere quando in troppi, insomma i tre o quattro che leggevano questi misfatti, chiedono perché manca la voglia di scrivere. Colpa del caldo, dell’umidità, con zanzare sempre più maleducate e cibi che sembrano salati o pesanti, insomma scuse, come quelle per il ritardato augurio al compleanno di Pea, amico per sempre, anche se ci hanno separato umori insani e non parlo della Juventus.

Read more...

 
 

Piste&Pedane / Quel pasticciaccio che nessuno chiarisce

Venerdì 11 Agosto 2023

 

lmj-tim 


Passano i giorni e il mistero si infittisce. Fermo ad un sibillino comunicato tecnico/sanitario che poco ha chiarito. Ma la domanda resta: il campione olimpico di Tokyo, fermo da più di due mesi e 202° al mondo, sarà della partita mondiale?

Daniele Perboni

A una settimana dall’inizio dei Campionati mondiali di Budapest (19/27 agosto) un grande enigma aleggia sulla spedizione azzurra in procinto di partire per le steppe dalla Pannonia. Quasi come cercar di risolvere il mistero delle linee di Nazca. Quale sarà mai la salute di Marcell Jacobs? Riuscirà ad entrare nella formazione della staffetta 4x100?

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / Una sfida all'ultimo pixel

Venerdì 11 Agosto 2023

 

atl-gener 


Ormai la sport è ritagliato sui gusti e le tendenze del solo pubblico televisivo e se ne fa sempre più arrendevole e prono, interpretandoli su ogni possibile tecnologia, dal tascabile al gigantesco. Lo spettacolo ha le sue regole, ...

Giorgio Cimbrico

TMO, VAR, Hawkeye, linee virtuali (fuorigioco, gol-non gol, meta-non meta, record mondiale, misura che assegna il momentaneo vertice) per il pubblico televisivo: lo sport vuole essere sempre più esatto, attendibile, gradevole, specie per chi lo guarda su video di ogni dimensione, dal tascabile al gigantesco. Sino all’ultimo pixel.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Next > End >>

Page 38 of 692

Cerca