Fatti&Misfatti / Farfalle nello stomaco
Lunedì 1° Novembre 2021
“ … per aiutarci a credere che lo sport italiano, i suoi campioni, i suoi dirigenti, molti sono anche bravi, sinceri, non saranno soltanto ricevuti quando vincono, ma anche quando hanno vero bisogno di aiuto”.
Oscar Eleni
Fra i mormoni di Cavallo Morto per raccontare delle farfalle che nella ginnastica conquistano il mondo, per spiegare che la nazionale di football in maglia azzurra ha vinto l’europeo in un paese dove sono quasi missionari. Quei dolci poligami dello Utah ci guardano sbalorditi. Non ci credono, insomma vorrebbero che licenziassimo, dopo il disgusto per il pestaggio di Fiesole, calcio giovanile per gente di merda, il nostro psicologo della mutua giornalistica in rosso, che ci aveva ordinato di fare in modo che i brividi non fossero generati dalla paura, con questa menata dello sport fuori dalla scuola e tutto il resto delle plusvalenze farlocche, ma soltanto da bellissimi ricordi mozzafiato.
Ranking 2021 / Mondo: il giovanotto che apri' le porte del cielo
Lunedì 1° Novembre 2021
Ecco i nostri “Magnifici Sette”, valutazioni e analisi non statistiche che mettono davanti a tutti il ragazzo che spiana gli ostacoli, primo tra gli scandinavi, nativi e d’adozione. Non se n'abbiano a male quelli di WA, ma intanto un certo Jacobs ...
Giorgio Cimbrico
1. – Karsten WARHOLM (NOR)
E’ nella storia, come Roger Bannister che mise un 3 davanti al Miglio, come Forrest Towns che introdusse il 13 nei 110hs, come Sergei Bubka, 6 invece che 5. Il norvegese che urla, che si prende a schiaffoni, che confessa di ricercare la notte prima degli esami la pace dell’infanzia trascorsa in un borgo di bellezza esemplare, ha sorvolato il giardino appena irrigato dei 46” per andare a tracciarne un altro, la dimensione dei 45” che, banale dirlo, rappresenta ancora un non agevole obiettivo per chi corre la distanza senza ostacoli.
Ranking 2021 / Italia: Antonella su tutte e qualche novita'
Sabato 30 Ottobre 2021
Nella strana stagione olimpica, dall'alto del suo oro è la ragazza di Mottola a guidare le "Magnifiche Sette" italiane, tra conferme e novità nel mezzofondo lungo e corto. In attesa del ritorno della "nuova" Larissa.
Top Ten Donne 2021
Gianfranco Colasante
C’era un modo migliore per spegnere le trenta candeline del compleanno che vincere l’oro olimpico? Casualità, presagi, azzardi? E invece era già tutto scritto. A cose fatte Antonella, avvoltolata nel tricolore, tra i capelli un fiore dorato sbocciato sull’uncinetto di mamma, dirà d’aver sognato “tutto” la notte prima, in ogni fedele dettaglio. Quarta (con rimpianti) a Rio, ora sul gradino più alto nell’umidità (65%) e nell’afa (34°) dell’Odori Park di Sapporo.
I sentieri di Cimbricus / Ricordando i "Magnifici Sette" di Tokyo
Venerdì 29 Ottobre 2021
Giorgio Cimbrico
Ho un amico che da sempre, e per tradizione di famiglia, svolge ad alto livello e in sedi prestigiose e storiche (nessun location, please), servizi inerenti a rinfreschi, aperitivi, cene, per importanti convegni, etc. A tutt’oggi per 30 euro pro capite è possibile avere un aperitivo alcolico e uno analcolico, una massiccia selezione di salatini e pizzette, arachidi e noci del Brasile, anacardi e olive, taggiasche e no, e per concludere qualche pasticcino. Si tratta di prodotti autentici, né surgelati né premasticati. Il mio amico ha una solida reputazione da difendere.
Ranking 2021 / Mondo: tra le donne la regina e' Anita
Giovedì 28 Ottobre 2021
Con le “magnifiche sette” iniziamo la pubblicazione del nostro Ranking a quattro mani per l’anno olimpico 2021, per il Mondo e per l’Italia. Non tanto come rifiuto delle astruse classifiche della WA, quanto per l’esaltazione di parametri diversi, non solo numerici, scegliendo di proposito di estendere l'analisi fino al 7, il magico numero della conoscenza.
Giorgio Cimbrico
1. – Anita WLODARCZYK (POL)
Da esclusa dalle dieci dai “Saggi” al servizio della federazione internazionale al piccolo Oscar attribuitole da SportOlimpico. In sigle, da un SOS, in fatto di scelte discutibili, all’SO pieno di affetto e di stima per la ragazza della Slesia che, con un ginocchio nuovo di secca, ha tracciato la sua lenta e inesorabile escalation: dai primi timidi 70 metri di inizio stagione ai quasi 79 di Tokyo.
More Articles...
Page 200 of 719