- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





I sentieri di Cimbricus / "Gli Anni dell'Avventura" (prima parte)

Sabato 30 Novembre 2024

 

       young-winston-churchill-1 


Dopo 150 anni il ritratto di un’epoca e l’autoritratto di un giovane che prometteva bene. Come giocatore di polo, come cavalleggero, come corrispondente di guerra, come scrittore. Quello con le dita a V sarebbe venuto dopo.

Giorgio Cimbrico

L’ultimo è stato Gary Oldman, il quattordicesimo Winston Churchill sullo schermo: Oldman ha vinto l’Oscar per “L’ora più buia” e alla produzione è costato 20.000 dollari di sigari cubani. Prima di lui, Richard Burton, Brian Cox, Brendan Gleeson, Albert Finney, Michael Gambon, Tim Spall, Bo Hoskins, John Lightgow, Simon Ward.

Read more...

 

Duribanchi / Tutto e' violenza perche' tutto e' permesso

Martedì 26 Novembre 2024

 

meridionali 

“Le guerre sono l'essenza della violenza. C'erano anche in un passato non tanto remoto. E Indocina con i francesi sloggiati da quelle terre. Più vicini a casa: l'infinita guerra tra Israele e gli arabi. Tutti, nessuno escluso.”

Andrea Bosco

Viviamo in un mondo circondato da una estrema violenza. La storia spiega che è sempre stato così: lotta per la sopravvivenza. Ma oggi, nelle società liberali e permissive, tutto quanto grava sulle nostre vite e sulle nostre coscienze (anche se a volte sembra che su queste ultime, nulla possa ormai gravare) ci appare insopportabile. Rimpiangiamo il passato, dimentichi, di quanto fosse anche quello violento. Le guerre sono l'essenza della violenza.

Read more...

 
 

Fatti&Misfatti / Per Azzurra (pallida) soltanto fantasmi

Martedì 26 Novembre 2024

 

basketball 1 

“Dateci per favoriti e siamo perduti o, come diceva il Brera, mai fidarsi degli italiani. Andiamo molto meglio quando siamo sfavoriti e allora ecco i mondiali di Bearzot e gli spretati di Lippi, le medaglie per Gamba e i suoi predoni ai Giochi ‘80”.

Oscar Eleni

Sul letto di ortiche dove ci costringe la passione per chi gode accontentandosi di vestire disastri con il sorriso. Lo sa anche il pinguino messo fuori dal branco perché il melanismo delle isole atlantiche georgiane gli ha cambiato colore e per il resto della tribù resta un diverso.

Read more...

 
 

Osservatorio / La lezione di Del Piero: da non perdere

Sabato 23 Novembre 2024

 

del piero


Se non l’avete ancora fatto, dovreste guardate su SKY il documentario di Federico Ferri e Federico Buffa sui 50 anni di “Pinturicchio”. Più di un insegnamento per la nostra dirigenza sportiva, povera di uomini e di progetti.

Luciano Barra

Che Del Piero fosse un super, non mi riferisco al calcio od ai suoi micidiali calci di punizione, l’avevo già capito da tante delle sue interviste. La classe nel parlare, il non dimenticare mai la gavetta, l’umiltà che traspira nella sua personalità, il rispetto per la Juve (anche se ne avrebbe ben donde per lamentarsi di come è stato liquidato), le scelte di vita da calciatore e non ultima da genitore (trasferirsi a Los Angeles per far   crescere ed educare i figli in inglese e lontano dall’Italia dove tutto sarebbe stato per loro più facile) ne fanno un esempio di sportivo di cui andare orgogliosi, anche se non si è juventini o calciofili.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / Le sigle uccideranno l'atletica? Possibile

Venerdì 22 Novembre 2024

wauc
Chi la spunterà tra GSTL e WAUC? Sarebbe interessante domandarlo a Phineas Taylor Barnum, creatore del "più grande spettacolo del mondo". In assenza di Phineas e dei suoi soci Ringling, è utile alzare il sipario su quelle citate.

Giorgio Cimbrico

GSTL sta per “Grand Slam Track League”, fondata da Michael Johnson e al via tra qualche mese, nella primavera del 2025: da aprile a settembre quattro appuntamenti, come i major del tennis, con ricchi premi, ma non come i major del tennis: 100.000 dollari al vincitore di ogni prova e a scalare sino a 10.000 all’ottavo. Chi fa il pieno, può portare a casa 400.000 dollari.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Next > End >>

Page 17 of 728

Cerca