Fatti&Misfatti / Sport di moda, criticare e (subito) ritrattare
Lunedì 16 Dicembre 2024
“Confusione dentro e fuori dai teatri dove troppe tute fintamente gold nascondono cellulari che hanno risposte per tutto. Come capita nell’isola dello sport dove sapienti maestri sanno bene dove legare l’asino che li porta a spasso”.
Oscar Eleni
Scortato da orche eleganti del Pacifico alla ricerca del maiale prodigio brasiliano che al guinzaglio del suo nuovo padrone tiene calmi anche i cani più feroci. Servirebbe nelle redazioni, non soltanto per tenere tranquilli quelli che si occupano di politica, interna, estera, insomma chi vende guerra per avere pace, ma anche nell’isola dello sport dove non è sempre samba se in pista non ci va la Goggia, e in vasca il Razzetti mille vite, dove in poche ore si festeggia sugli altari e poi si grufola nella polvere.
I sentieri di Cimbricus / Le notti arabe di Gianni Infantino
Domenica 15 Dicembre 2024
Arabia 2034 non è l’Italia del 1934 o la Germania del 1936. Non è un esercizio di sportwashing praticato da regimi autoritari, è qualcosa di diverso, di minacciosamente nuovo: è il nostro presente, il nostro precipitoso domani.
Giorgio Cimbrico
Sedici stadi, Neom, la città sul Mar Rosso che ancora non c’è, il treno superveloce che porta i pellegrini ai luoghi santi e tra dieci anni servirà ai tifosi di tutto il mondo, le 300 esecuzioni capitali eseguite l’anno scorso, i 21.000 lavoratori stranieri spariti dal 2016, i diritti negati alle donne e ai gay, la stampa con il lucchetto, lo Yemen bombardato per produrre una crisi umanitaria che non frega niente a nessuno. Il mosaico è più o meno completo.
Duribanchi / "I sogni sono le nostre pietre di paragone"
Martedì 10 Dicembre 2024
Se la Dea è la squadra del momento, candidata allo scudetto, deve tutto a Gian Piero Gasperini: l’uomo ha un brutto carattere ma ha anche le sue idee, e su quelle non transige. Lo sanno tutti, soprattutto i suoi giocatori.
Andrea Bosco
Atalanta è un personaggio della mitologia greca: una grandissima cacciatrice. Anche l'Atalanta che gioca a calcio è a caccia: del primo scudetto della sua storia. E per come stanno andando le cose, in questa stagione, reduce pochi mesi fa dalla vittoria in Europa League, l'Atalanta guidata da Gian Piero Gasperini potrebbe finalmente iscrivere il suo nome nell'albo doro del campionato. A sorpresa, come fecero il Verona di Bagnoli e il Cagliari di Scopigno.
Fatti&Misfatti / Neppure Sant'Ambrogio puo' aiutare tutti
Lunedì 9 Dicembre 2024
“Milano senza gambe, con grinta da apericena, Bologna con squadra ritrovata dietro al grande georgiano, ascoltando la voce dei nuovi padroni che parlano la lingua del basket imparata quando la scuola jugoslava era davvero imperante.”
Oscar Eleni
In ginocchio nel monastero greco di Meteora, colonne di rocce immerse nell’aria, cercando di accarezzare il tuatara neozelandese con tre occhi che fa ancora all’amore pur avendo 130 anni, rettile feroce, ma anche simpatico. Misteri della fede e della natura nei giorni dove si respira peggio, dove Milano sembra avvelenata e il povero sant’Ambrogio non riesce a salvare proprio tutti.
I sentieri di Cimbricus / Non si uccidono cosi' anche i marciatori?
Venerdì 6 Dicembre 2024
Il recente Council della WA, proseguendo sulla strada dell’innovazione-spettacolo, ha inferto un nuovo colpo alla propria credibilità, ingabbiando la Marcia nelle due improbabili distanze della Maratona e della Mezza. Che più?
Giorgio Cimbrico
Impegnati sul dibattito gender-transgender, esaltati dal sempre più positivo impatto di Netflix sul piano della comunicazione, appagati dopo aver varato l’Ultimate Championship che imbottisce anche le stagioni senza Giochi Olimpici e Mondiali, i vertici di quella che fu la IAAF, si ritrovano periodicamente tra i piedi – è il caso di dirlo – quella vecchia specialità che non garantisce granché a livello di spettacolo, di guadagni, di immagine: la Marcia.
More Articles...
Page 15 of 728