Piste&Pedane / La sfacciata ferocia agonista di "Gimbo"
Lunedì 21 Marzo 2022
Ora e sempre. Come si potrebbe diversamente accogliere l’ennesima impresa del capitano azzurro? Che ci sta abituando agli ex-aequo, ma che è pur sempre presente agli appuntamenti che contano. Anche quando non te l’aspetti.
Daniele Perboni
Lucida Follia. No, non abbiamo nessuna intenzione di illustrare o recensire il capolavoro della regista e attrice berlinese Margarethe von Trotta (Ofelè, fa el to mesté!). Più semplicemente commentare quella “lucida follia” che ha portato Gimbo a partecipare ai Mondiali Indoor di Croazia (in un parterre, va detto, ancora un po’ ristretto). Scelta maturata nell’ultimo giorno utile, dopo una sola seduta tecnica «Quando solitamente ne dedico almeno una trentina e sei sette gare. Questa estate ci divertiamo…», le parole di Tamberi.
Piste&Pedane / Il re dello sprint abita qui
Domenica 20 Marco 2022
La serata magica di Marcell Jacobs: americani domati con un straordinario record europeo (6"41) e una inconfutabile conferma di Tokyo, oltre ogni malignità. Diciamolo pure: non si poteva chiedere di più. E allora godiamocela.
Daniele Perboni
Chi lo conosce? Da dove è venuto? Una meteora sbucata dall’iperspazio? Che cosa ha fatto prima? Domande inutili allora, interrogativi pleonastici se stiamo parlando di quella “cosa tatuata” che l’estate scorsa ha bruciato tutti sul traguardo a cinque cerchi e a Belgrado, nell’inverno che sta per scadere nel giorno della festa dei papà, si è ripetuto su una distanza che «Non è la mia». Così, con i fatti (6”41, record europeo migliorato di un centesimo, 6”42, del britannico Dwain Chambers che resisteva dal 2009), e con le parole ha dimostrato senza polemiche ed eccessiva enfasi che sì, ora è lui il vero padrone della velocità: dai 60 metri ai 100.
Piste&Pedane / Belgrado '22: proviamo a contentarci
Sabato 19 Marzo 2022
Nella prima giornata dei Mondiali, ci consoliamo con le donne (e col doppio record della Dosso). Casomai aleggia una domanda: che fine hanno fatto triplisti e quattrocentisti, fino a Tokyo lo zoccolo duro del movimento?
Daniele Perboni
L’avventura dei signori Bonaventura vestiti d’azzurro (l’originale calzava sempiterni larghi calzoni bianchi con giacca e cappello rossi, oltre ad essere accompagnato da un bassotto giallo) è iniziata con alti e bassi. Ma il “famoso” milione che caratterizzava il premio finale, poi tramutato in un miliardo, non sarà mai elargito ai protagonisti. Alti e bassi per gli avventurosi protagonisti in terra balcanica. Per la precisione a Belgrado, città fra le più antiche d’Europa, alla confluenza fra i fiumi Sava e Danubio.
I sentieri di Cimbricus / Il "capitano coraggioso" venuto dall'India
Giovedì 17 Marzo 2022
Dopo John Copper e Adrian Metcalfe, anche Robbie Brightwell è andato a correre in cielo. Con Ann Packer, prima negli 800 tre giorni dopo l'argento nei 400, assieme nella vita e nello sport, restano la coppia d'oro dei Giochi di Tolyo.
Giorgio Cimbrico
“Vado a fare shopping”. “Tu sei matta”. “Ma devo comprare qualche regalino”. “Senti, qui non siamo al Village Sports di Moulsford, qui siamo ai Giochi Olimpici e le ragazze inglesi darebbero gli occhi per avere questa possibilità”. Ma tu pensi davvero che …”. “Sì, è proprio quello che penso”. La piccola baruffa tra innamorati, fidanzati, promessi sposi è interpretata da Ann Packer e Robbie Brightwell, che se n’è andato qualche giorno fa, a 82 anni.
Piste&Pedane / Solo una tappa di passaggio?
Giovedì 17 Marzo 2022
Nell’anno dei due “mondiali”, secondo La Torre parrebbe essere questo l’obiettivo della squadra mandata a Belgrado. Al ribasso o meno, ci si attende il podio da Jacobs ed almeno da uno dei due pesisti venuti d’oltre mare.
Daniele Perboni
Dice, lo scrivente: «Sarà il caso di buttar giù qualcosa per la vigilia dei Campionati?». Risponde, lui (senza la elle maiuscola): «Vedi tu, ma non mi sembra il caso, stante il cast …». Dice, sempre lo scrivente: «Ok. Obbedisco». Poi, … poi, mentre si avvicinano i giorni belgradesi, la voglia, di mettere nero su bianco qualche cosuccia, si fa sempre più intensa. L’obbedisco diventa così un “disobbedisco” bello e buono.
More Articles...
Page 173 of 719