- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Fatti&Misfatti / Manie da vecchi, difendere gli inermi

PDFPrintE-mail

Lunedì 17 Giugno 2024

 

basketball-4k 

“Obbligati a battere le mani per quello che ci viene imposto più che proposto, rileggendo storie già raccontate mille volte per farci credere anche in quello che sembra impossibile. Se ne accorgerà Spalletti se dovesse andare male l’Europeo”.

Oscar Eleni

Con le tasche piene di miglio soffiato per salvare piccioni tedeschi che vogliono abbattere, chiedendo l’aiuto delle volpi inglesi trovate nel distretto dei laghi, un mondo meraviglioso. Manie tipiche dei vecchi, difendere chi sembra inerme. Un po’ come dovrebbero fare i giornalisti, ma queste sono giornate dove prevale il portatore d’incenso e nella nebbia organizzata da chi tiene il turibolo ci si perde.

Obbligati a battere le mani per tutto quello che ci viene imposto più che proposto, sfogliando pagine azzurre in giornali rosa, rileggendo storie già raccontate mille volte per farci credere anche in quello che sembra impossibile. Se ne accorgerà Spalletti se dovesse andare male l’Europeo come nei primi secondi contro l’incredula Albania che scartava il regalo. Lo capirà Pozzecco se la crociata per la Nazionale di basket non avrà fortuna in Portorico.

Stagione del basket che festeggiando Boston, lo sapremo stanotte, ha chiuso la parte mercantile per aprire le porte al mese dei sogni olimpici nella speranza che nessuno li bombardi, ma già l’europeo di calcio in Germania fa registrare arresti per gente che va allo stadio con bombe carta e coltelli, mentre la polizia francese ferma tutto quello che sembra fuori posto, basta che non si arrivi agli strangolamenti americani.

Scusate la fretta, ma i malati devono prendersi una pillola ogni ora e non hanno tempo per stare alla tastiera, disturbando.

Vi serviamo pagelle express nella speranza di ritrovare fantasia più che salute:

• 10 A MESSINA per il suo scudetto nella stagione dove ha vinto anche sbagliando, ha trionfato anche quando in tribuna sbadigliavano e i nemici lo volevano sul rogo.

• 9 A Luca BANCHI per come ha combattuto con una Virtus nata settimina come diceva Scariolo. Bella stagione, grande inizio, finale senza benzina.

• 8 Al POZZECCO che ci fa sognare a bocce ferme, quando le palle gireranno noi saremo tutti con lui che dal Curierun ci spiega che il mondo sarà anche grigio, o magari blu, ma potrebbe diventare azzurro.

• 7 A Peppe POETA che, dopo il tirocinio con Messina e l’apprendistati con Pozzecco, sembra pronto per una bella carriera da allenatore solista che ama il gruppo, magari a Brescia.

• 6 A MAGRO se troverà subito un porto di quiete per continuare un lavoro che a Brescia ha fatto benissimo.

• 5 Al POCO SPAZIO che viene dato per il trattato di pace e collaborazione che hanno firmato associazioni giocatori, allenatori, leghe, procuratori (?). Certo quando questa pace risulterà autentica se ne parlerà di più.

• 4 Al DOMENICALE campaniano perché ogni volta che abbiamo la fortuna di leggerlo, godendoci ogni parola, ci viene il magone vedendo invece come è diventato il giornalismo da imbucati, vestiti e mangiati.

• 3 Al PETERSON che ogni giorno, scrivendo, sorridendo, incontrando i suoi vecchi leoni, ci fa sentire inutili, troppo vecchi. Viva Dan.

• 2 Agli ARBITRI delle finali scudetto se non reclameranno tutti, anche quelli delle prime tre partite, la medaglia che è stata data a quelli che hanno diretto la partita scudetto, tutto questo sperando di capire perché SAHIN era fuori dalle finali

• 1 A TRIESTE se dovessero vantarsi di aver preso il meglio da Varese, anche se questa è la grande verità per la gioia di chi è davvero contento e canta davanti al Pala Rubini.

• 0 A TRAPANI se in mezzo alle meritate feste per la promozione non si darà spazio soltanto alle cose belle, dimenticando le polemiche.

 

 

Cerca