- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Nuoto / La calda estate di Federica

Venerdì 26 Agosto 2011

Quando è riemersa dall’acqua dopo il trionfo sui 400 metri ai mondiali cinesi, tre giorni prima di imporsi con una rimonta da favola anche sui 200, la “sua” distanza preferita, nell’aria ha disegnata con le mani un grande cuore. Il proprio? Una dedica per papà Roberto e mamma Cinzia che, col fratello Alessandro, la proteggono da sempre? O, come si sono affrettati ad interpretare gli specialisti in gossip, per la fine di un amore durato tre anni (col compagno di nazionale Luca Marin) e per l’inizio di una nuova storia? E giù ad interpretare. Molto più semplicemente – lo ha spiegato lei stessa – si trattava di un segno d’affetto per il preparatore atletico Andrea Scattolini. L’uomo che le ha permesso di arrivare ai mondiali di Shanghai in condizioni perfette, nella forma della vita, quando tutto riesce facile e ogni azione tecnica, anche la più complessa, sembra la più”normale”. In quanto alla fine della sua storia con Marin, ha preferito annunciarlo lei stessa sul blog che aggiorna personalmente.

 

Read more...

 

Canoa / La Idem verso lottava Olimpiade

Lunedì 22 agosto 2011

Quando la sua canoa scenderà nel bacino di Eton Dorney, lei avrà 48 anni tondi e sarà al via per la sua ottava Olimpiade. Un record mondiale: nessuna donna è mai riuscita a tanto. Stiamo parlando di Josefa Idem, un mito dello sport europeo più che italiano, riuscita nell’impresa (si può ben chiamarla così) di strappare il “passi” olimpico con quel settimo posto ottenuto ai mondiali di Szeged. Origini e formazione sportiva tedesche, da decenni famiglia e cittadinanza italiana, un marito – Gugliemo Guerrini – che da sempre è il suo allenatore, due figli (Janek, 16 anni, Jonas, 8 anni) che la seguono ovunque. Insomma, un altro punto a favore di questa caparbia coppia vincente, non sempre in sintonia con la federazione che, di contro, da questi mondiali ha palesato gravi carenze nella programmazione e una preoccupante inconsistenza nel reclutamento. Tanto che oggi, un po’ beffardamente, tutta la canoa sprint nazionale (che sprint ora lo è davvero, dopo che i 500 metri sono stati cancellati per far posto ai 200) può dirsi tutta aggrappata alla scia della Idem e al suo settimo posto mondiale. Il migliore di tutta la spedizione azzurra, malgrado i conclamati accordi stretti con la … Ferrari di Maranello.

Read more...

 
 

Ciclismo / Scompare Pavesi: era lolimpionico più anziano

Venerdì 5 agosto 2011

Se ne andato il giorno prima dell’ottantesimo anniversario della sua (doppia) impresa colta sulle strade di Malibù, quando in America la bicicletta era una bizzarria della vecchia Europa. Viveva in una casa di riposo di Buenos Aires e tra qualche settimana avrebbe toccato i 101 anni: da tempo poteva dirsi il più vecchio olimpionico vivente. Piacentino di Caorso, un centro rurale con meno di 2000 anime dove era nato il 1° ottobre 1910, Attilio Pavesi la sua gloria olimpica l’aveva incontrata quasi per caso, ma aveva fatto di tutto per meritarsela. E per farsene una ragione di vita.

Read more...

 
 

Londra 2012 / "One year to go ..."

Giovedì 28 luglio 2011

“One year to go …”: con una cerimonia a Trafalgar Square, a un anno esatto dall’inizio è stato dato il via al countdown olimpico. Il 27 luglio 2012, davanti a un paio di miliardi di spettatori in Tv e a pochi (e facoltosi) fortunati allo stadio, si terrà la cerimonia di apertura della XXX edizione dei Giochi Olimpici che si concluderanno il 12 agosto. Per la terza volta nella storia (mai accaduto prima) ospitati dalla città di Londra: la prima volta capitò nel 1908 (dopo la rinuncia di Roma cui erano stati assegnati), quando la città era ancora la potente capitale dell’Impero britannico, e di nuovo nel 1948, quando lanciava segnali di pace con il volto ancora deturpato dai segni delle V2. Sempre a Londra e sugli stessi impianti – dal 29 agosto al 9 settembre – si disputeranno le gare dei XIV Giochi Paralimpici. ...

Read more...

 
 

Olimpiadi 2020 / Formalizzata la candidatura di Roma

Venerdì 15 Luglio 2011

 

"Missione possibile": finalmente Gianni Alemanno ce l'ha fatta. Sulla scia dei suoi predecessori Francesco Rutelli e Walter Veltroni, il sindaco di Roma è riuscito nella giornata di ieri a fare approvare dall'Assemblea Capitolina, riunita in seduta straordinaria, la candidatura ufficiale di Roma per i Giochi del 2020. Cinquantuno sono stati i voti favorevoli, solo due quelli contrari, due gli astenuti. A totale favore si sono espresse le componenti Pdl e Pd. A votazioni concluse, è stato varato anche il Comitato Promotore che vede confermato alla presidenza il deputato del Pdl Mario Pescante, con tre vice che saranno lo stesso sindaco, Andrea Mondello e Giovanni Petrucci. Tutto, quindi, secondo copione, senza scosse e senza incertezze. "Siamo i favoriti, anche se non sarà facile vincere" il commento neanche troppo prudente di Alemanno. "La rinuncia di Parigi ci solleva", ha chiosato Pescante.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 Next > End >>

Page 679 of 692

Cerca