- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





CONI / Consegnato il tricolore a Valentina Vezzali

Venerdì 22 Giugno 2012

vezzali“Certo, è bello partecipare. A volte si vince, a volte si perde …, ma riuscire a non perdere sarebbe meglio”. Con queste parole il presidente Giorgio Napolitano ha chiuso la cerimonia tenuta in mattinata al Quirinale, incentrata sulla consegna della bandiera Valentina Vezzali che, il prossimo 27 luglio, la porterà nella cerimonia inaugurale delle XXX edizione dei Giochi Olimpici. Ma anche a Oscar De Pellegrin, l’arciere designato per l’apertura delle ParaOlimpiadi che si terrà il 29 agosto. Una cerimonia nella quale una certa sana retorica non poteva mancare, condita anche da qualche lacrima di commozione. Specie da parte della fiorettista, calatasi nella parte con la stessa determinazione sciorinata in pedana. “Quanto pesa oggi, questa bandiera. Ma a Londra sarà molto più leggera, sostenuta da tutta l’Italia”, le sue parole, mandate un po’ a memoria per non perdere neppure una battuta. Sentimenti, che una volta tanto, non è difficile condividere.

Read more...

 

Calcio / Il ritorno delle 'bianche casacche'

Mercoledì 20 giugno 2012

In tempo di Europei, non sono stati in molti ad accorgersene. Certo, in questi torridi giorni di inizio estate, l’attenzione era tutta per la Nazionale di Prandelli che tenta una (improbabile) replica dell’unico successo in bacheca, capitato nel fatidico e lontano ’68. Certo, tra inopportune evocazioni di “biscotti” (proprio noi, con cinque/sei processi aperti per corruzione, scommesse più o meno lecite e compravendite taroccate, siamo riusciti a far ridere tutto il mondo: ma il senso del ridicolo il calcio italiano lo ha smarrito da tempo) e insondabili bizze di Balotelli, al quale i compagni di gioco devono chiudere la bocca a forza dopo ogni gol, non restava molto interesse per “l’altro” calcio. Quello un po’ più modesto (una volta, si diceva provinciale) che, dopo i play-off della Prima Divisione, ha visto i “bianchi” della Pro Vercelli (per l’occasione in completa tenuta … gialla) battere il Carpi e – dopo 64 anni – tornare nella serie B del calcio professionistico. Assieme agli abruzzesi del Lanciano.

Read more...

 
 

Basket / Il sigillo di Siena sulla crisi federale.

Lunedì 18 Giugno 2012

Difficile ipotizzare un esito diverso da quanto poi ha restituito il campo. Tutto è filato secondo copione tra Siena e Milano in Gara-5, atto conclusivo del campionato: 84-73 il risultato finale e serie chiusa sul 4-1. Così, i toscani hanno inanellato il loro sesto scudetto di fila (il settimo nella storia della Mens Sana, a voler partire dal primo raggiunto nel 2004), stabilendo anche un record che prima – a quota cinque – dovevano dividere con la mitica Olimpia Borletti degli anni Cinquanta, quando il basket era in bianco e nero e si giocava su campi all’aperto. Una vittoria ineccepibile che – almeno, a guardare dal fronte senese – chiude un ciclo difficilmente eguagliabile con un sigillo di qualità: l’abbraccio, tra le lacrime, di Simone Pianigiani, l’allenatore dei trionfi (15 nelle competizioni italiane) con il 35.enne Shaun Stonerook, cui era toccato spegnere le ambizioni della EA7 quando, sul finire del match (77-71), il verdetto pareva poter tornare in bilico. E con il capitano, ecco McCalebb e Lavrinovic a contendersi la corona di Mvp.

Read more...

 
 

Nuoto / “Settecolli”: il ritorno di Federica

Domenica 17 Giugno 2012

“La migliore gara di Federica da quando la seguo io”, queste le parole di Claudio Rossetto al termine di un convincente 200 chiuso dalla campionessa veneziana in 1’56”32, riscontro di buon significato, specie a 40 giorni dall’Olimpiade, e che per ora la colloca al sesto posto della lista mondiale dell’anno, guidata dall’1’54”66 della francese terribile Camille Muffat. Un risultato cronometrico eccellente, quello di Roma (inferiore di 44/100 alla prestazione che a Debrecen le aveva consegnato il titolo europeo), quindi, ma che soprattutto declina una ripresa tecnica ed agonistica che – una ventina di giorni fa – appariva sicuramente in dubbio. C’era tanta pressione per questa gara sulle spalle di Federica. Una prova generale per Londra, un esame a distanza con la Muffat da superare con una tensione da scacciare non soltanto con una vittoria. Così è stato.

Read more...

 
 

CONI / E cominciata la corsa allelezione del presidente

Venerdì 15 Giugno 2012

In Polonia per gli Europei di calcio (che non stanno andando proprio bene per gli azzurri, a rischio eliminazione dopo lo stentato pareggio con la Croazia), Giovanni Petrucci si è lasciato andare a qualche confidenza (non casuale) con i cronisti presenti. Dopo una involontaria gaffe sulla prossima assemblea elettiva della federcalcio, per la quale sarebbe ancora in lizza Abete, benedetto con un infelice “non serve Einstein, ma una persona seria e preparata”, il presidente del CONI (e attuale sindaco di San Felice Circeo) ha rivelato le sue manovre in vista del rinnovo delle cariche nel Comitato Olimpico. “Sto cercando di anticipare il più possibile le elezioni federali, casomai entro la fine del gennaio 2013, così da poter arrivare entro la fine di marzo alla designazione del nuovo presidente del CONI”.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 Next > End >>

Page 673 of 692

Cerca