I sentieri di Cimbricus / "Balordo" elogio della nostalgia
Giovedì 20 Febbraio 2025
Come quando al campo si andava portando i “cartellini”. Torna in mente guardando una piccola riunione in una palestra scolastica, dove attorno agli atleti la gente beve birra e mangia panini. In una parola si diverte a vivere l'atletica.
Giorgio Cimbrico
Nehvidzy è un posto vicino a Praga: organizzano un piccolo meeting, che ha ricevuto l’etichetta di World Silver, in un capannone che ha l’aspetto di una palestra scolastica: bilancieri, parete per l’arrampicata, nessun effetto speciale, niente musica assordante.
Duribanchi / Il "gattopardo" Gravina e il gioco delle riforme
Giovedì 20 Febbraio 2025
“E, probabilmente, spiegherà che il suo programma di ‘riforme’ produrrà sul calcio nostrano effetti miracolosi. Non ne produrrà, semplicemente perché, di riforme, non ce ne saranno." Con buona pace della Libertas.
Andrea Bosco
“E' stata riconosciuta la corretta posizione, davanti ad un giudice terzo, della FIGC”. Così ha gongolato Gabriele Gravina per la decisione del TAR di cancellare una multa di 4 milioni di euro “per abuso di posizione dominante nei tornei giovanili”. Il Garante la pensava diversamente e aveva condannato la FIGC nell'ambito della disputa che la vedeva opposta alla Libertas.
I sentieri di Cimbricus / "Oggi non si fanno prigionieri"
Martedì 18 Febbraio 2025
Sabato a Twickenham la Scozia ha una missione: se vince, ottiene la più lunga serie di successi di fila nella Calcutta Cup, cinque, uno più della parentesi vittoriana (1893-1896) e di quella in corso dal 2021.
Giorgio Cimbrico
I più freschi precedenti nella Fortezza sono incoraggianti: 38-38 nel 2019, 6-11 nel 2021 (l’ultima vittoria dei blu nel Middlesex era di 38 anni prima), 23-29 nel 2023. Da quando si gioca per l’artistica coppa, 71 vittorie della Rosa, 44 del Cardo, 16 pareggi. Gli scozzesi sono giù di corda dopo esser stati dominati a Murrayfield dall’Irlanda: gli inglesi hanno il vento in poppa (le poppe al vento non ci sono più da quando viene montata una feroce guardia sugli streakers e sulle streakers) dopo aver battuto allo sprint i francesi.
Duribanchi / A vincere sono state le adolescenti (e una signora)
Martedì 18 Febbraio 2025
Non solo Sanremo e le sue sorprese. Ma anche la WADA e i suoi commendevoli equilibrismi sulla vicenda Sinner da farsi perdonare per non sparire. E, tanto per ricordare, la libera società degli Irochesi che Trump non conosce.
Andrea Bosco
“Nel porto di Amsterdam potete vedere i marinai ballare / con le pance che strabuzzano dai pantaloni / palpano le donne negli androni / hanno dimenticato il motivo / che le loro voci roche dal whisky / hanno gracchiato / squarciando la notte / con il fragore dei loro scherzi. / E girano e ballano / e ridono e bramano / fino a che il suono stantio / della fisarmonica irrompe. / E poi fuori dalla notte / con il loro orgoglio nei pantaloni. / E le sgualdrine che rimorchiano / sotto i lampioni”.
I sentieri di Cimbricus / Un Grant ... pescatore di record
Lunedì 17 Febbraio 2025

Era già il primo non africano ad essersi inserito nei quartieri alti dei 10.000, monopolio dell’Africa Orientale. Ora ha trovato posto anche nei 5000, al termine dei cinque giorni che hanno cambiato il mezzofondo.
Giorgio Cimbrico
Domenica, ai Millrose Games di New York, 7’22”91 sui 3000, record mondiale indoor e quarto tempo di sempre su pista lunga o corta (davanti, in questo caso, un non africano c‘è, Jakob Ingebrigtsen, capace di abbattere il terribile record reatino di Daniel Komen); venerdì, a Boston, 12’44”09 sui 5000, undicesimo all-time nei due formati.
More Articles...
Page 1 of 722